Consigli utili per navigare nel rispetto dell'ambiente.
(i.ch. - L'Unione Sarda 8/7/2011)
(i.ch. - L'Unione Sarda 8/7/2011)
Rispettare il mare come risorsa ambientale e osservare comportamenti corretti per la sicurezza propria e altrui sono stati gli argomenti dell'incontro "Valersi del mare rispettando l'ambiente". L'iniziativa è stata promossa dallo Yacht Club Marina di Portisco e si è tenuto martedi scorso nella località olbiese. A sostegno della giornata educativa sono stati coinvolti anche l'assessore all'ambiente Giovanna Spano, il comandante dell'Ufficio circondariale di Golfo Aranci, tenente di vascello Virginia Buzzoni ed il sottotenente Isotta Gattorna della Capitaneria di Porto. Insieme hanno affrontato i problemi che ogni stagione causano disagi ed inconvenienti in mare. Nel corso della serata si è discusso anche di temi ambientali in particolare in relazione all'Area Marina protetta ed al Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena. Molta attenzione è stata riservata alle discussioni della normativa sul diporto e del codice della nautica da diporto per chiarire al pubblico alcuni dubbi. Sono scaturiti anche consigli utili per un maggior rispetto degli ecosistemi come quello della posidonia oceanica, che a causa dei continui ancoraggi è destinata ad un pericoloso degrado. Quello di martedi non sarà l'unico appuntamento. Per diffondere il più possibile principi fondamentali per un buon rapporto tra "uomo e mare", la direzione marittima di Olbia e lo Yacht Club rappresentato da Fabrizio Sini e dal direttore sportivo Rocco Forte, promuoveranno altre giornate dedicate al mare.
Nella foto, da sinistra: Antonello Turis e Paolo Sini |
Un altro tassello della nautica sarda si ricompone a Portisco.
Un altro tassello della nautica sarda si ricompone a Portisco. Dopo dodici anni, infatti, lo Yacht club, si rinvigorisce e con l’entusiasmo di Paolo Sini, nuova guida carismatica del sodalizio, si propone di guadagnare nel più breve tempo possibile una posizione importante nel panorama velico sardo. “Il nostro primo interlocutore - dice Paolo Sini, pioniere della nautica con 30 anni di attività - sarà il giovane, la nuova leva. La cultura del mare è il nostro obiettivo, una ricchezza che nonostante tutto non è ancora valorizzata, non abbastanza, nemmeno nella nostra isola. Per questo ci faremo promotori di attività sportive legate alla vela, ma anche alla pesca e a tutto ciò che coinvolge il mare. Abbiamo trovato terreno fertile intorno a noi e la Marina di Portisco ci sostiene. Le iscrizioni sono già a buon punto e presto perfezioneremo l’affiliazione allaFiv ed alla Fipsas.” ll direttivo dello Ycmp è composto da Antonello Turis(vicepresidente), Mirco Crespi, Dino Caddia, Fabrizio Sini, Davide Mometti, Andrea Mattioli e Vincenzo Mussetto e noi gli auguriamo... vento in poppa!Info: 0789.33404 - fabriziosini@yahoo.it
Lo Yachting Club Portisco ha ritrovato la sua rotta.
(Alessandro Pirina - La Nuova Sardegna 17/9/2010)
Rinasce lo Yacht Club di Portisco. A dodici anni di distanza dalla prima costituzione, con presidente il comandante Giancarlo Basile, la Marina di Portisco ha di nuovo il suo circolo nautico. Oggi l'associazione, che costituita da appena poche settimane vanta già numerosi iscritti e ha fatto domanda per l'affiliazione alla Federazione Italiana Vela e a quella pesca sportiva e subacquea, si ripropone due obiettivi principali. Come prima cosa, lo Yacht Club punta ad avvicinare i giovani all'arte marinaresca con corsi di avviamento allo sport e a promuovere la cultura del mare tramite manifestazioni ed eventi. <<Siamo molto orgogliosi di aver rimesso in piedi lo Yacht Club - esordisce il neopresidente Paolo Sini, fondatore di uno dei primi cantieri nautici a Olbia e operatore del settore da oltre 30 anni - e per questo dobbiamo ringraziare, oltre al comandante Basile, che ci ha dato un importante appoggio, la Marina di Portisco che ha condiviso e supportato fin da subito l'iniziativa. Sentivamo la necessità, ormai da anni, di dare una spinta ancora maggiore alla crescita del nostro porto e ora sono certo che la nascita dell'associazione sarà un importante strumento di promozione>>. I mezzi per avvicinare i più giovani, e non solo, saranno corsi di vela, wakeboard, kitesurf, ma anche gare di pesca e un ricco programma di regate per la stagione 2011. Il consiglio direttivo dello YCMP è composto da Paolo Sini, Antonello Turis, Mirco Crespi, Dino Caddia, Fabrizio Sini, Davide Mometti, Andrea Mattioli e Vincenzo Mussetto.
(Alberto Belfiori - Mondo Nautica 30/11/2010)
Un altro tassello della nautica sarda si ricompone a Portisco. Dopo dodici anni, infatti, lo Yacht club, si rinvigorisce e con l’entusiasmo di Paolo Sini, nuova guida carismatica del sodalizio, si propone di guadagnare nel più breve tempo possibile una posizione importante nel panorama velico sardo. “Il nostro primo interlocutore - dice Paolo Sini, pioniere della nautica con 30 anni di attività - sarà il giovane, la nuova leva. La cultura del mare è il nostro obiettivo, una ricchezza che nonostante tutto non è ancora valorizzata, non abbastanza, nemmeno nella nostra isola. Per questo ci faremo promotori di attività sportive legate alla vela, ma anche alla pesca e a tutto ciò che coinvolge il mare. Abbiamo trovato terreno fertile intorno a noi e la Marina di Portisco ci sostiene. Le iscrizioni sono già a buon punto e presto perfezioneremo l’affiliazione allaFiv ed alla Fipsas.” ll direttivo dello Ycmp è composto da Antonello Turis(vicepresidente), Mirco Crespi, Dino Caddia, Fabrizio Sini, Davide Mometti, Andrea Mattioli e Vincenzo Mussetto e noi gli auguriamo... vento in poppa!Info: 0789.33404 - fabriziosini@yahoo.it
Lo Yachting Club Portisco ha ritrovato la sua rotta.
(Alessandro Pirina - La Nuova Sardegna 17/9/2010)
Rinasce lo Yacht Club di Portisco. A dodici anni di distanza dalla prima costituzione, con presidente il comandante Giancarlo Basile, la Marina di Portisco ha di nuovo il suo circolo nautico. Oggi l'associazione, che costituita da appena poche settimane vanta già numerosi iscritti e ha fatto domanda per l'affiliazione alla Federazione Italiana Vela e a quella pesca sportiva e subacquea, si ripropone due obiettivi principali. Come prima cosa, lo Yacht Club punta ad avvicinare i giovani all'arte marinaresca con corsi di avviamento allo sport e a promuovere la cultura del mare tramite manifestazioni ed eventi. <<Siamo molto orgogliosi di aver rimesso in piedi lo Yacht Club - esordisce il neopresidente Paolo Sini, fondatore di uno dei primi cantieri nautici a Olbia e operatore del settore da oltre 30 anni - e per questo dobbiamo ringraziare, oltre al comandante Basile, che ci ha dato un importante appoggio, la Marina di Portisco che ha condiviso e supportato fin da subito l'iniziativa. Sentivamo la necessità, ormai da anni, di dare una spinta ancora maggiore alla crescita del nostro porto e ora sono certo che la nascita dell'associazione sarà un importante strumento di promozione>>. I mezzi per avvicinare i più giovani, e non solo, saranno corsi di vela, wakeboard, kitesurf, ma anche gare di pesca e un ricco programma di regate per la stagione 2011. Il consiglio direttivo dello YCMP è composto da Paolo Sini, Antonello Turis, Mirco Crespi, Dino Caddia, Fabrizio Sini, Davide Mometti, Andrea Mattioli e Vincenzo Mussetto.
Per informazioni e/o iscrizione si prega di contattare la Segreteria Soci telefonando al numero +39 078933404 o tramite mail secretariat.ycmp@gmail.com